Contatti
La vostra nuova casa da sogno in Gallura? Contattateci!
info@renadiponente.it
Ad appena 3 km dal paese di Santa Teresa Gallura si trova Baia Santa Reparata, un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Qui, circondato da una folta macchia mediterranea, si trovano le nostre villette e ville singole diverse tipologie tutte con vista sul mare. La spiaggia più vicina – ideale per gli appassionati di snorkeling – dista appena 200 mt. La spiaggia libera e attrezzata di Baia Santa Reparata è raggiungibile a piedi in pochi minuti (400 mt ca) mentre le spiagge di Capo Testa – Rena di Ponente e Rena di Levante - possono essere raggiunte con l’auto in 5 minuti. A poche centinaia di metri dalle ville sono disponibili i seguenti servizi: due ristoranti/pizzeria con vista mare, uno dei quali attrezzato con piscina e campi da tennis; un minimarket.
Nel lido esclusivo di Baia Santa Reparata, nei pressi di Capo Testa e di Santa Teresa di Gallura , disponiamo di ville e appartamenti in vendita direttamente sul mare, ristrutturate o da ristrutturare, arredate e non, con giardino e terrazze, di diverse tipologie a prezzi irripetibili.
A chi arriva via terra, Santa Teresa Gallura appare a prima vista come uno dei pochi paesi di pianura della Sardegna. In realtà, e se ne rende subito conto chi arriva dal mare, la cittadina si estende su un tavolato roccioso, proteso verso il canale delle Bocche di Bonifacio, in un tratto in cui la costa, molto frastagliata, offre scenari suggestivi. Il suo profondo fiordo, è ancora oggi, come ai tempi della dominazione romana, un approdo sicuro per i naviganti e i tanti turisti che giornalmente decidono di raggiungere questo piccolo angolo di paradiso. Il paese attualmente conta n.5213 abitanti. Il clima ha una temperatura media di 20 gradi a Giugno e Settembre e 24/26 in Luglio e Agosto. La primavera inizia già alla fine di febbraio e dura fino a maggio. Le giornate di pioggia sono di 1,5 a giugno, 0 a luglio e agosto, 3 a settembre. La visita al centro storico su cui si affacciano locali e negozi; la maestosa Torre di Longonsardo, edificata dagli spagnoli nei primi del XVI° secolo; il sito archeologico Lu Brandali (XIV – X sec. a.C. )- e le cave di epoca romana di Capo Testa – area di Interesse Comunitario - sono solo alcuni dei luoghi imperdibili di questa cittadina, da sempre votata al turismo, ma ancora custode di saperi antichi.